Questo ricettario fa per te se vuoi:
🔸Imparare a fare il pane in casa, in modo semplice e veloce
🔸Portare in tavola un pane sano, buono e dal profumo antico
🔸Imparare i trucchi e i segreti della panificazione casalinga tramandati a mia mamma dalle mie nonne, affinché tanta vita dietro ai fornelli non vada sprecata e quell’eredità di saggezza possa arrivare a tutti
🔸Preparare diverse varietà di pane con istruzioni chiare, precise e dettagliate
🔸Imparare le migliori tecniche di preparazione degli impasti e le modalità di cottura dei diversi tipi di pane
🔸Scoprire le migliori farine per panificare
🔸Imparare a selezionare e a dosare le materie prime che andrai ad utilizzare per creare impasti lievitati a regola d’arte
🔸Scoprire 20 pani salutari, originali e particolari, frutto di una sapiente ed attenta ricerca
🔸Risparmiare economicamente visto che l’acquisto del pane rappresenta per le tasche dei consumatori un costo non indifferente
🔸Contribuire al benessere della tua salute e avere un risvolto positivo sull’umore: l’atto di manipolare la pasta aumenta nel cervello i livelli di serotonina, diffondendo così, una sensazione di pace e tranquillità psico-fisica.
Le mani affondate nell’impasto e il movimento utilizzato per renderlo sodo, aiutano ad allontanare emozioni negative come ad esempio tensione e rabbia e a ridurre i livelli di stress.
Fare il pane in casa rappresenta, quindi, una vera e propria terapia che dimostra come preparare e poi mangiare cibo fatto con le proprie mani infonda autostima e fiducia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.